
Cosa è il revenue management e perché è importante per la tua struttura ricettiva
In questo articolo parliamo di revenue management, scoprirai che cos’è e perché è importante per il tuo hotel o bed & breakfast.

Perchè applicare il revenue management a un piccolo hotel? (+ caso studio)
In questo articolo ti parlo di revenue management per piccoli hotel e perché è un aspetto imprescindibile anche se gestisci poche camere.

Hai davvero bisogno di un Revenue Manager per il tuo hotel o struttura ricettiva?
In questo articolo parliamo della figura del Revenue manager, di cosa si occupa e se può essere utile al tuo hotel o bed & breakfast.

Caso studio di revenue management per hotel: come un albergo ha aumentato il suo fatturato usando Smartpricing
In questo articolo parliamo di come puoi fare revenue management alberghiero in modo efficace.

7 tipologie di tariffe da conoscere per vendere più camere e aumentare il fatturato
In questo articolo parliamo di revenue management e ti mostriamo 7 tipi di tariffe che faranno aumentare il fatturato della tua struttura.

ADR di un hotel: cosa è questo indice e come incrementarlo
Nel Revenue Management l'indice ADR è uno degli indicatori chiave per valutare la tua struttura alberghiera

RevPAR: Cos’è, come si calcola, e come utilizzarlo per incrementare i tuoi guadagni
Come migliorare la redditività della tuo hotel? La maggior parte degli imprenditori turistici - dagli albergatori ai property manager- si affacciano al mondo del Revenue Management per trovare delle risposte a questo quesito.

Disintermediare o non disintermediare, questo è il problema
Sembrava un tema superato, invece quello della disintermediazione è sempre un evergreen nel settore turistico. Un quadro della situazione e qualche piccolo consiglio per rendere più performante la propria struttura.
